• iltrillo.me: musica, eventi, letture e recensioni
  • contatti
  • mondo musica
  • musica classica
  • teatro
  • expo
  • teatro lirico
  • film
  • danza
  • letture
  • backstage
  • interviste
  • recensioni
  • personaggi
  • turismo
  • copyright
  • contatti
iltrillo.me
Al Forte di Bard una mostra celebra i primi trent’anni del Parco Naturale Mont Avic

Al Forte di Bard una mostra celebra i primi trent’anni del Parco Naturale Mont Avic

da iltrillo | 23 Luglio 2019

Ad ingresso libero, fino a novembre Fino al 10 novembre, all'”Opera Mortai” del Forte di Bard, in Valle d’Aosta, è visitabile gratuitamente la mostra “Mont Avic i primi trent’anni”, inaugurata martedì 23 luglio. Le immagini e i...
A Lugano torna “WopArt”, la fiera dedicata alle opere d’arte su carta

A Lugano torna “WopArt”, la fiera dedicata alle opere d’arte su carta

da Elena | 18 Luglio 2019

Sei aree tematiche, quattro mostre tra cui le sculture degli “Orologi molli” di Salvador Dalì Con settemila metri quadrati di esposizione, sei aree tematiche, quattro mostre ed un ricco programma di eventi e talk, dal 19 al 22 settembre 2019, il...
Prima personale milanese di Zhivago Duncan alla Galleria Poggiali

Prima personale milanese di Zhivago Duncan alla Galleria Poggiali

da Elena | 24 Marzo 2019

Arriva alla “Galleria Poggiali” la prima personale a Milano di Zhivago Duncan dal titolo “Soulmate / Cellmate”. Si tratta di una serie di lavori che spaziano dalla pittura alla scultura in ceramica, tecnica cui ricorre spesso: l’artista...
Per Fondazione Furla, Triennale di Milano, la mostra sensoriale di Haegue Yang

Per Fondazione Furla, Triennale di Milano, la mostra sensoriale di Haegue Yang

da iltrillo | 25 Luglio 2018

Haegue Yang:Tightrope Walking and Its Wordless Shadow è una mostra a cura di Bruna Roccasalva, promossa da Fondazione Furla e dalla Triennale di Milano. Prima mostra personale di Haegue Yang in un’istituzione italiana, Tightrope Walking and Its Wordless...
Il Buddha e gli dei. La curatrice Laura Giuliano racconta al MAO di Torino l’arte del Gandhāra

Il Buddha e gli dei. La curatrice Laura Giuliano racconta al MAO di Torino l’arte del Gandhāra

da iltrillo | 20 Luglio 2018

In occasione della mostra "Orienti. 7000 anni di arte asiatica" dal Museo delle Civiltà di Roma, il Museo d'Arte Orientale MAO di Torino ospita un conferenza di Laura Giuliano, curatore per il Gandhara, l'India e il Sud-Est Asiatico del Museo...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Le Cantrici di Euterpe in concerto per la rinascita dell’Aquila
  • “laVerdi” suona Prokof’ev e Chopin con Petrushansky e Shokhakimov in tre concerti all’Auditorium di Milano
  • A Milano nasce la “Sala della Comunità” nella chiesa di San Cristoforo: si parte con “Corto week end” e “Frammenti”
  • Harry Styles
  • Due date italiane per Harry Styles, che pubblica “Fine Line”, il suo secondo album da solista
  • Facebook
  • Twitter